- |
il proprio nucleo familiare è composto da n.
componenti complessivi, compreso il dichiarante; (A) = (B)+(C)+(D)
|
- |
nel proprio nucleo familiare sono presenti n.
minori da 0 a 17 anni; (B)
|
- |
nel proprio nucleo familiare sono presenti n.
adulti da 18 a 66 anni; (C)
|
- |
nel proprio nucleo familiare sono presenti n.
anziani con almeno 67 anni; (D)
|
- |
tra i componenti del proprio nucleo familiare sopra indicati sono presenti n.
persone con disabilità;
|
- |
il proprio nucleo familiare risulta così composto: (eventuali componenti oltre il sesto non devono essere indicati)
|
|
|
|
di essere residente nel Comune di Comune di Trecase, in provincia di Napoli, alla data del 31/12/2022;
|
|
di aver interrotto la propria attività lavorativa per effetto dei provvedimenti restrittivi causati dell'emergenza Covid-19, decorrenti da Marzo 2020 (Licenziamento da lavoro dipendente, chiusura di attività commerciali e assimilati);
|
|
di appartenere ad una delle categorie classificabili come "Lavoratori fragili", ovvero occupati precari, collaboratori familiari ed assimilati, che per effetto delle restrizioni imposte dall'emergenza COVID19, con decorrenza Marzo 2020, hanno perso l'unica fonte economica di sostentamento familiare;
|
|
di trovarsi in una diversa condizione di bisogno, tale da chiedere una forma di sostentamento emergenziale dovuta al basso reddito;
|
- |
di aver percepito nei mesi di ottobre e novembre 2022, per l'intero nucleo familiare complessivamente, entrate a qualsiasi titolo per un importo
netto, comprensivo delle forme di sostegno pubblico ad ogni titolo percepite (Reddito di cittadinanza, pensione di cittadinanza, reddito di
emergenza REI, indennità di mobilità, ammortizzatori sociali, NASPI, cassa integrazione guadagni, carta acquisti, assegno di maternità, bonus bebè,
reddito da lavoro dipendente o autonomo, reddito prodotto da cespiti), escludendo dalle entrate le indennità di accompagnamento e di frequenza,
complessivamente (ottobre + novembre) pari ad euro
|
- |
di avere un patrimonio mobiliare (conti correnti, conti postali, carte prepagate etc.), con riferimento al saldo contabile attivo al 31/12/2022,
per l'intero nucleo familiare,
complessivamente pari ad euro
|
- |
di avere un patrimonio immobiliare
|
- |
l'unico componente del nucleo familiare a presentare istanza di beneficio;
|
- |
titolare di partita iva già beneficiario di altre forme di sostegno pubblico;
|
|
di essere in possesso di un'attestazione ISEE, in corso di validità, di euro
e il nucleo familiare utilizza le seguenti fonti di sostentamento: (in caso di ISEE pari a zero)
|
- |
che il nucleo familiare risiede in un immobile
|
- |
percettore di analogo sussidio da parte di altri Organismi, Enti religiosi e/o Associazioni del territorio;
|